Rossinavi M/Y Seawolf X

Rossinavi M/Y Seawolf X

Rossinavi M/Y Seawolf X: il catamarano innovativo e sostenibile

Superyacht

20/05/2024 - 11:50

Rossinavi annuncia il lancio progetto, M/Y Seawolf X. Questo catamarano ibrido-elettrico rappresenta il culmine della nuova filosofia sostenibile del cantiere, denominata BluE. Con l'architettura esterna disegnata da Fulvio De Simoni Yacht Design e gli interni progettati dal prestigioso studio newyorkese Meyer Davis Studio, Seawolf X combina un design accattivante con soluzioni rispettose dell'ambiente.

Caratteristiche Tecniche di Seawolf X

M/Y Seawolf X è dotato di caratteristiche tecniche all'avanguardia, pensate per massimizzare l'efficienza energetica e ridurre l'impatto ambientale. Tra le principali troviamo:

Tre scenari di prestazione: durante i viaggi di un giorno, Seawolf X può navigare in modalità completamente elettrica per il 100% del tempo. Nei viaggi di più giorni, la modalità elettrica è utilizzabile per il 90% del tempo. Per i viaggi transatlantici, il catamarano può navigare in modalità elettrica per l'80% del tempo.

Modalità Ibernazione: quando ormeggiato, Seawolf X riduce al minimo i consumi energetici, restituendo l'energia generata dai propri sistemi alla banchina o a una proprietà privata. È in grado di fornire energia sufficiente per alimentare un'intera villa.

Due Generatori Diesel: i generatori installati a bordo possono ricaricare rapidamente le batterie, assicurando una riserva energetica costante.

Ricarica Rapida: la possibilità di ricaricarsi tramite presa da terra in sole cinque ore.

Federico Rossi, Direttore Generale di Rossinavi, afferma: "Dopo anni di studio e costruzione, è ora per noi motivo di soddisfazione e orgoglio assistere al varo del progetto Sea Cat, ora Seawolf X. Questo yacht presenta notevoli innovazioni tecnologiche sia nella gestione della potenza sia nelle tecnologie di propulsione, segnando l’inizio di un nuovo capitolo nelle navi da diporto di prossima generazione.”

L'innovazione dell'Intelligenza Artificiale

Rossinavi ha sviluppato un sistema di intelligenza artificiale di bordo, chiamato Rossinavi AI, per migliorare il comfort e massimizzare il potenziale ecologico dello yacht. L'intelligenza artificiale analizza costantemente il funzionamento della nave, imparando dall’osservazione e prevedendo i bisogni degli ospiti a bordo. Rossinavi AI dialoga con i membri dell'equipaggio, consigliando comportamenti a basso impatto ed educandoli a una navigazione consapevole. Questo sistema garantisce una navigazione impeccabile, adattata alle esigenze degli ospiti.

Design e Sostenibilità: la Visione di Fulvio De Simoni

Fulvio De Simoni Yacht Design ha affrontato il progetto con una visione innovativa, libera da preconcetti. "Abbiamo deciso di immaginare la barca del futuro, non vincolata dalle convenzioni ma fondata sulla fattibilità con una tecnologia all'avanguardia per un impatto ambientale minimo," afferma Fulvio De Simoni, fondatore dello studio.

Il design di Seawolf X presenta una silhouette elegante e a basso profilo, simile a quella di un'auto sportiva. La vita all'aperto sullo yacht si estende su tre aree distinte: un pozzetto conviviale con una piscina, un ampio prendisole e una sorprendente area di prua con una piscina nascosta e un home theater convertibile. I pannelli solari sono integrati per garantire un ampio recupero energetico, mentre soluzioni leggere e intelligenti migliorano l'efficienza dello scafo.

BluE: La Filosofia Sostenibile di Rossinavi

Nel 2022, Rossinavi ha rivoluzionato il suo approccio all'innovazione, dando priorità all'impatto ambientale nella progettazione delle sue navi. La filosofia BluE è incarnata da yacht ibridi-elettrici, azionati da batterie e pannelli solari. Queste navi possono funzionare in modalità elettrica per viaggi giornalieri il 100% delle volte e per l’80% dei viaggi transatlantici, riducendo significativamente le emissioni di CO2.

Ispirata dalle capacità del fitoplancton di sfruttare la luce solare per produrre energia, BluE rappresenta una nuova era nella progettazione dei superyacht. Come il fitoplancton, questi yacht assorbono la luce solare durante il giorno, utilizzando la tecnologia fotovoltaica per convertirla in energia, che viene poi immagazzinata in batterie avanzate e rilasciata di notte, creando un effetto bioluminescente.

Rossinavi, con il lancio del M/Y Seawolf X, dimostra ancora una volta il suo impegno verso l'innovazione e la sostenibilità. Questo yacht non è solo un capolavoro di design e tecnologia, ma anche un simbolo di un futuro più verde e sostenibile per la nautica di lusso. Con la filosofia BluE, Rossinavi stabilisce un nuovo standard nell'industria, dimostrando che è possibile combinare lusso e responsabilità ambientale.

 
PREVIOS POST
SAIM Marine: ambiente piu’ pulito con Exilencer
NEXT POST
Suzuki per l’ambiente: il giardino delle API Suzuki