Peter Burling entra in Luna Rossa: l’asso neozelandese rinforza il team italiano verso la 38ª America’s Cup

Sport

20/06/2025 - 08:23

Il team Luna Rossa Prada Pirelli accoglie un rinforzo di primo piano in vista della 38ª edizione dell’America’s Cup: Peter Burling, uno dei velisti più vincenti e completi dell’ultima generazione, entra ufficialmente a far parte della squadra italiana.

Una notizia che segna un passaggio importante nel percorso di avvicinamento alla prossima edizione della Coppa, e che arriva a due mesi dalla conclusione consensuale del rapporto tra Burling ed Emirates Team New Zealand, il team con cui ha vinto tre edizioni consecutive della America’s Cup (2017, 2021 e 2024), oltre ad averne difeso con successo il titolo.

Un nome che non ha bisogno di presentazioni

Classe 1991, neozelandese, Peter Burling ha costruito una carriera ricca di successi: tre medaglie olimpiche (oro a Rio 2016, argento a Londra 2012 e Tokyo 2021), sei titoli mondiali nella classe 49er e, soprattutto, tre Coppe America vinte al timone. Ma al di là dei risultati, Burling è riconosciuto per la sua visione tecnica, per la freddezza tattica e per la capacità di leggere il mezzo e il campo di regata come pochi altri.

Il suo ingresso in Luna Rossa non è solo un’operazione d’immagine: rappresenta un passo concreto verso l’ulteriore rafforzamento di un team che ha già mostrato nelle ultime edizioni della Coppa di poter competere ai massimi livelli.

La soddisfazione di Max Sirena

«Siamo entusiasti di accogliere Peter nella nostra squadra», ha dichiarato Max Sirena, team director di Luna Rossa. «Lo abbiamo affrontato più volte come avversario e in tutte le occasioni abbiamo potuto apprezzarne non solo l’incredibile talento, ma anche la correttezza in acqua e l’approccio professionale. Il suo ruolo specifico all’interno del team è ancora in via di definizione, ma è certo che farà parte del sailing team e contribuirà attivamente anche ad alcune aree chiave dello sviluppo tecnologico. Peter porta con sé competenze e valori che arricchiranno il gruppo sotto ogni aspetto».

Le parole di Burling

Dal canto suo, Burling si è detto onorato di entrare in una squadra che ha sempre rispettato:
«Sono davvero felice di iniziare questa nuova avventura con Luna Rossa. Regatare contro questo team è sempre stato stimolante, ma farne parte è un’occasione speciale. Ho sempre ammirato l’approccio innovativo e determinato che Luna Rossa porta in ogni campagna di Coppa America. Ora ho l’opportunità di contribuire dall’interno a un progetto ambizioso, e farò del mio meglio per aiutare il team a raggiungere l’obiettivo: conquistare finalmente la sua prima America’s Cup».

Un innesto strategico in vista di Napoli 2027

Il contributo di Burling sarà prezioso non solo in regata, ma anche durante le delicate fasi di sviluppo e messa a punto dell’imbarcazione AC75 con cui Luna Rossa affronterà le regate a Napoli 2027. La sua esperienza nei momenti chiave – nella conduzione, nella gestione dello stress competitivo e nella progettazione evolutiva – è esattamente ciò che serve a un team che mira al titolo.

Con questo innesto, Luna Rossa Prada Pirelli rafforza ulteriormente la propria leadership sportiva e tecnica, dimostrando una volta di più di voler affrontare la prossima Coppa non solo da protagonista, ma con tutte le carte in regola per puntare alla vittoria.

©PressMare - riproduzione riservata

PREVIOS POST
Idea Marine 70.2 WA e il Suzuki DF225: il binomio che prima ti fa navigare e poi innamorare
NEXT POST
Ad Albenga domenica 22 giugno 2025. La festa della subacquea con la partecipazione di persone con disabilità