Vivere la Toscana sul mare con il Consorzio Marine della Toscana
11 porti, 3.000 posti barca da 5 a oltre i 100 mt. - alcuni anche acquistabili - più servizi di qualità: l'offerta del Consorzio Marine della Toscana
Approfondisci11 porti, 3.000 posti barca da 5 a oltre i 100 mt. - alcuni anche acquistabili - più servizi di qualità: l'offerta del Consorzio Marine della Toscana
ApprofondisciPressMare ha visitato Marina Cala de' Medici dove ha intervistato il suo amministratore delegato, Matteo Italo Ratti
ApprofondisciTorna al vaglio della Corte Costituzionale il tema Marina resort e si riaccende il conflitto di competenze sul demanio marittimo tra Stato e Regioni
ApprofondisciConsorzio Porto Reno e GBH Immobiliare 2, insieme ai condomini proprietari dei posti barca, inaugurano le nuove strutture del Marina di Porto Reno
ApprofondisciLo Stabia Main Port è il nuovo porto turistico situato al centro della città di Castellammare di Stabia, qualificato con il riconoscimento di Marina Resort
ApprofondisciMarina di Olbia è un punto di riferimento per armatori internazionali con standard di sicurezza e comfort capaci di offrire il solo piacere di vivere la barca
ApprofondisciL’approvazione da parte della Conferenza Stato-Regioni del decreto attuativo dei Marina resort, che rende nuovamente operativa l’applicazione dell’IVA turistica al 10%
ApprofondisciNuovo obiettivo raggiunto grazie all'incessante lavoro svolto da UCINA Confindustria Nautica a livello istituzionale. L’IVA al 10% sugli ormeggi nei marina resort potrà essere applicata in tutte le Regioni d’Italia
ApprofondisciLa Circolare n. 20/E dell’Agenzia delle Entrate, fornisce alcuni chiarimenti sulle norme contenute nella Legge di Stabilità 2016.
ApprofondisciAssomarinas ha partecipato, il 12 e 13 maggio scorsi, al Forum organizzato a Dubrovnik dalla Commissione Europea sulla strategia di sviluppo della Macroregione Adriatico- Ionica, che riunisce 8 Paesi collegati da un'area costiera importantissima per il futuro della nuova Europa.
Approfondisci