Porto di Ancona: Rimossa al porto antico la torre faro davanti alla porta clementina
Una nuova prospettiva di bellezza al Porto antico di Ancona.
ApprofondisciUna nuova prospettiva di bellezza al Porto antico di Ancona.
ApprofondisciIl progetto è stato sviluppato da Sapiens Analytics e Mils Engineering con il supporto di SMACT Competence Center e dell’Università di Trieste
ApprofondisciNatPower H, leader mondiale nello sviluppo di soluzioni per la produzione, lo stoccaggio e la distribuzione di idrogeno verde per il settore marittimo, parte del Gruppo NatPower, annuncia il completamento di un doppio rifornimento di idrogeno ad ALBA, la prima nave scuola a idrogeno d’Europa, certificata da Bureau Veritas
ApprofondisciSecondo il rapporto Ossermare del 2024, il turismo nautico ha un impatto economico di oltre 178 miliardi di euro, pari al 10,2% del PIL nazionale, coinvolgendo oltre un milione di lavoratori e 227.000 imprese. T
ApprofondisciNatPower H e HyNaval hanno ufficialmente firmato un Memorandum d'Intesa (MoU) con l'obiettivo di collaborare allo sviluppo di soluzioni innovative per la decarbonizzazione del settore marittimo attraverso l'uso dell'idrogeno come fonte di energia pulita, con un focus particolare sulla Francia
ApprofondisciIl giorno 7 aprile 2025, si è riunita l’Assemblea Ordinaria dei Soci dell’Associazione Rete Porti Sardegna, che hanno visto allo stesso tavolo i comuni di Bosa, La Maddalena, Posada, poi le aziende Sea company, Motomar Sarda, Silene Multiservizi, Marina di Porto Rotondo, Marina di Baunei e S.Maria Navarrese, Turismar e il Presidente Onorario, Franco Cuccureddu
ApprofondisciIl settore portuale italiano è oggi al centro di un intenso dibattito, segnato da problematiche che spaziano dai cambiamenti geopolitici globali ai ritardi infrastrutturali interni.
ApprofondisciLa firma dell'accordo con HRADF è avvenuta questa mattina alla presenza di illustri rappresentanti delle autorità e delle istituzioni greche.
ApprofondisciAcquera dà il via alla stagione nautica 2024-2025 con la partecipazione al Monaco Yacht Show, in programma dal 25 al 28 settembre, dove presenterà la sua nuova brand image
ApprofondisciToc: “trivellazione orizzontale controllata”. Questa tecnologia di posa in opera di tubazioni nel sottosuolo è quella decisa per costruire il sabbiodotto del porto di Viareggio. Forse sarà la volta buona per la nomina definitiva, da parte della Regione Toscana, del nuovo segretario dell'Autorità Portuale Regionale: alvo ripensamenti, sarà l'ingegnere Massimo Lucchesi, dirigente pubblico di lunga esperienza, che viene dalla direzione della Autorità di Bacino dell'Appennino Settentrionale
Approfondisci