Rosetti Superyacht 38m Explorer C 129 riceve dal Rina la Comfort Class

Rosetti Superyacht 38m Explorer C 129 riceve dal Rina la Comfort Class

Rosetti Superyacht 38m Explorer C 129 riceve dal Rina la Comfort Class

Superyacht

26/06/2024 - 11:00

Venerdì 21 giugno presso il cantiere Rossini di Pesaro il RINA, Registro Italiano Navale, nelle persone di Giorgio Gallo, Head of Italy & South of France Yachting Services, Giuseppe Paparone, responsabile di Rina Services Ravenna ha consegnato allo yacht Rosetti Superyacht 38 M Explorer C 129 il certificato Confort Class ✠ Hull ● MACH Ych Unrestricted Navigation DSM INWATERSURVEY (Y) Compliance Red Ensign Group Yacht Code Comfort Class 100,100, con la massima votazione, come riconoscimento delle qualità superiori dello yacht in termini di silenziosità e basse vibrazioni.

Il certificato Comfort Class è la conclusione di un lungo lavoro, iniziato con la progettazione di Sergio Cutolo HydroTec, su uno yacht dal dislocamento importante, con la costruzione di uno scafo in solido acciaio con forti spessori, come è regola per tutte le unità da lavoro del cantiere Rosetti, e con l’obiettivo di avere silenzio a bordo, in tutte le condizioni, e assenza di vibrazioni avvertibili, per gli ospiti che avrebbero trascorso il loro tempo di relax e easy life sullo yacht.

Costruttori e allestitori di RSY hanno compiuto tre campagne di rilievi rumori e vibrazioni a bordo, con l’ausilio del RINA, per intervenire con messe a punto progressive per tarare al meglio l’insieme e governare i fenomeni connessi nel modo più completo.

Cesario Mondelli, Giorgio Gallo, Eermanno Bellettini, Giusppe Paparone, Stefano Silvestroni

La targa assegnata riassume in pochi centimetri quadrati, un grande sforzo corale, un impegno determinato verso l’obiettivo massimo che si voleva assolutamente conseguire, e che è stato pienamente conseguito.

Il report ufficiale dei rilievi effettuarti dal personale del Rina riporta che, con nave all’ormeggio e tutti gli apparati in funzione tipici di quella condizione, nella suite armatoriale, il rumore varia da 30,3 dB, a 36,9 dB; nelle quattro cabine ospiti, da 33,5 dB, a 36,1 dB; all’interno dei saloni e spazi comuni, da 33,8 dB a 39,3 dB, ovvero soglie di rumore prossime al sussurro e al sospiro.

In navigazione, negli stessi ambienti, i valori sono: suite armatoriale, da 43,8 dB a 45,4 dB, cabine ospiti, da 41,0 dB a 46,2 dB; saloni interni, da 42,6 dB a 49,2 dB, ovvero al di sotto del normale livello di conversazione in una stanza silenziosa.

Nella cabina del comandante, in navigazione il valore è di 40,1 dB.

Rosetti Superyacht 38 M Explorer C.129 è in Central Agency da Camper & Nicholsons International.

 
PREVIOS POST
Rainbow Team: esordio stagionale Formula Junior Élite
NEXT POST
L’iconica sedia Iseo di Christian Grande celebra il suo decimo anniversario