EX65: l'Innovativo Explorer Yacht che unisce eleganza e prestazioni

Yacht Design

03/04/2025 - 18:04

EX65

Il progetto EX65 prende ispirazione dal lento movimento delle onde conferendo nuovo stile e leggerezza ai classici expedition yachts.

Sviluppato dal team di Yellow Addition, studio fondato e coordinato da Leonardo Cecchi, questo yacht di 65m rispetta le caratteristiche di un Explorer Ice Class con scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio e può offrire le migliori prestazioni in sicurezza e comfort per lunghe navigazioni verso le zone più remote del globo.

Le aree esterne offrono divere possibilità di utilizzo; iniziando dall’area di estrema poppa troviamo un’ ampia area che può essere utilizzata come beach area o garage esterno per il trasporto di toys o mezzi per le esplorazioni, area relax con shallow pool prima di arrivare all’ ingresso del MD; ai lati di questa zona sono stati posizionati due portelloni a pagliolo per l’accesso diretto alla sala macchine e alla zona spogliatoi per evitare passaggi diretti nelle zone interne dopo eventuali spedizioni. L’ UD è caratterizzato da un ampia zona comune a poppa con piscina trasparente e hot-tub, mentre la zona di prua è dedicata all’ armatore in totale privacy. Spostandoci sul BD troviamo area comune a poppa e zona avvistamento (o eventualmente eliporto) verso prua in un piano ribassato rispetto alla plancia di comando.

Gli interni propongono lusso, funzionalità ed eleganza e le ampie superfici vetrate (apribili su richiesta) inondano gli spazi di luce naturale creando un’ atmosfera rilassante in stretta connessione con l’ambiente esterno.

Il layout è studiato intorno ai concetti di convivialità, funzionalità e privacy; il LD è caratterizzato da una zona spogliatoi (accesso diretto dall’ esterno di rientro da eventuali spedizioni) direttamente connessa a una lobby comune che da l’accesso alle 6 cabine guest e alla lobby principale con ascensore che collega tutti i ponti, l’ area crew è ad estrema prua; salendo nel MD troviamo un ampio salone con conversation pit a poppa sotto la piscina vetrata di poppa dell’ UD che dona luce e altezza allo spazio, per poi passare al dining con area bar, lobby e area crew con pantry, cucina e garage con mooring station a prua. L’ UD è dedicato al relax con piscina esterna a poppa, salone interno e zona gym e sauna nella parte centrale; l’armatore ha la sua area privata verso prua con cabina, ufficio, bagno e dressing e un’ ampia zona esterna.

Il BD presenta altre zone comuni con un ampio salone/bar a poppa e plancia con cabina capitano verso prua.

Lo yacht può ospitare 14 passeggeri (+2 pullman bed su richiesta nelle cabine twin) e 16 + 2 (capt+1) membri crew.

EX65

The project EX65 takes inspiration from the slow movement of ocean waves, giving new style and lightness to classic expedition yachts.

Designed by Leonardo Cecchi and his team Yellow Addition respecting the Explorer Ice Class characteristics with a steel hull and aluminum superstructure, this 65m motor yacht can offers the best performance in safety and comfort for long navigations to the most remote areas of the globe.

The external areas can offer different uses; starting from the extreme stern area we find a large area that can be used as a beach area or external garage for toys or exploration vehicles, a relax area with a shallow pool before the entrance of the MD; on the sides of this area there are two floor hatches for direct access to the engine room and the changing area to avoid direct passages into the internal areas after any expeditions. The UD is characterized by a large common area at the stern with transparent pool and a hot tub, while the bow area is dedicated to the owner. Moving on to the BD we find a stern common area and forward a sighting area (or eventually a helipad) on a lower level below the wheelhouse.

The interiors offer luxury, functionality and elegance. The large glass surfaces (which can be opened on request) flood the space with natural light creating a relaxing atmosphere in close connection with the external environment.

The layout is designed around the concepts of conviviality, functionality and privacy. The LD is characterised by a changing area (direct access from the outside when returning from any expeditions) directly connected to a lobby that gives access to the 6 guest cabins and the main lift that connects all the decks, the crew area is located to the extreme bow; going up in the MD we can find the main salon with a conversation pit at the stern under the UD glass pool that gives light and height to the space, and then moving forward to the dining with a bar area, lobby and crew area with pantry, kitchen and garage where is located the mooring station at the bow. The UD is dedicated to relax with an aft outdoor pool, an indoor lounge and gym and sauna in the central part; the owner has his private area in the forward part with cabin, office, bathroom and dressing room and a large outdoor area.

The BD offers common areas with a large lounge/bar on the back and the wheelhouse and captain's cabin to the front.

The yacht can accommodate 14 guests (+2 pullman beds on request in twin cabins) and 16 + 2 (capt+1) crew members.

PREVIOS POST
“Ultima missione in Mediterraneo” romanzo spy, di mare e d’amore di Angelo Colombo
NEXT POST
Dazi USA: la reazione di EBI, European Boating Industry