
Alberto Galassi CEO Gruppo Ferretti
Ferretti Group: buyback in discussione e nuovi scenari di crescita per il 2025
Ferretti Group continua a essere al centro dell'attenzione del settore nautico e finanziario. Durante un recente incontro con la stampa a Milano, il CEO Alberto Galassi ha delineato le prospettive strategiche del gruppo per il 2025, definendolo "l'anno della crescita per acquisizioni". Parallelamente, il management sta valutando la possibilità di un piano di buyback, ovvero il riacquisto di azioni proprie.
Buyback: una strategia sul tavolo del CdA
Galassi ha confermato che il consiglio di amministrazione sta ancora discutendo un possibile buyback fino a un massimo del 10% delle azioni del gruppo. Questa operazione, che potrebbe rafforzare il valore azionario e il controllo della società, non era stata possibile nell’aprile 2024 a causa della normativa della Borsa di Hong Kong, che imponeva l'annullamento obbligatorio delle azioni riacquistate. Tuttavia, con la recente modifica del regolamento, Ferretti sta ora valutando la fattibilità dell’operazione.
Movimenti nell’azionariato e speculazioni su LVMH
Un altro tema cruciale riguarda la posizione del socio cinese Weichai, attuale detentore del 37,5% del capitale di Ferretti. Sebbene in passato avesse posseduto l’89% della società, Galassi ha dichiarato di non avere informazioni sulla possibilità di un'ulteriore riduzione della partecipazione da parte del gruppo cinese.
Riguardo alle voci su un possibile interesse da parte del colosso del lusso LVMH, il CEO ha smentito qualsiasi contatto ufficiale. "Noi non ne sapevamo niente", ha dichiarato, pur sottolineando che una collaborazione con un brand di quel calibro sarebbe di grande valore. Tuttavia, ha escluso che siano in corso trattative per un ingresso di LVMH nell’azionariato.
2025: anno di crescita e acquisizioni
Oltre alle operazioni finanziarie interne, Ferretti guarda con determinazione alle opportunità di espansione. Galassi ha definito il 2025 "un anno di opportunità", sottolineando che il gruppo dispone di 125 milioni di euro di liquidità e non ha debiti. Attualmente, sono sul tavolo tre dossier per possibili acquisizioni, che riguardano business complementari ai segmenti Composite Yachts e Made-to-Measure Yachts. L'obiettivo è chiudere almeno un'operazione entro il primo semestre dell'anno.
Per quanto riguarda le previsioni di crescita, Galassi ha affermato che il primo trimestre del 2025 ha registrato risultati incoraggianti e che il gruppo mira a concludere un’importante acquisizione entro la fine dell’anno.
©PressMare - riproduzione riservata