Nanni e K-Ships: alleanza strategica per innovare la propulsione navale sostenibile

Motori marini

31/03/2025 - 19:19

Le aziende Nanni e K-Ships hanno annunciato una partnership strategica che punta a stabilire nuovi standard nel settore della propulsione marina, con un forte focus su innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale.

Chi è K-Ships
Con sede a Genova e Messina, K-Ships è una realtà marittima a tutto tondo che offre servizi che spaziano dal management navale all’architettura e design navale. La sua esperienza copre un’ampia gamma di flotte, incluse navi cisterna per petrolio e prodotti chimici, bulk carrier, traghetti e chiatte. L’approccio distintivo di K-Ships fonde consulenza tecnica, progettazione navale e retrofit su base solida di ingegneria e architettura navale.
Una sinergia tecnologica

La visione di K-Ships, orientata a fornire soluzioni flessibili e su misura, si integra perfettamente con l’ampia gamma di prodotti Nanni, che comprende generatori per il settore navale con potenze da 200 a 2000 kW. La capacità di personalizzare i sistemi in base a specifiche esigenze tecniche rende questa alleanza una piattaforma ideale per sviluppare soluzioni ad alte prestazioni e affidabilità.

I progetti di punta
SG116 – La prima metaniera del Mediterraneo
In collaborazione con il cantiere San Giorgio del Porto, il progetto SG116 rappresenta una tappa fondamentale nell’innovazione cantieristica. Si tratta della prima unità per il bunkering di metanolo nel Mediterraneo, dotata di:

Motore MAN 175D (1800 kW) configurato come generatore - Due generatori Nanni D2842 LE327 da 752 kW - Un generatore di backup Nanni D2676 LE323 da 240 kW

L’imbarcazione è progettata con tecnologia dual-fuel e sistemi avanzati di controllo delle emissioni, riducendo l’impatto ambientale e promuovendo una navigazione più rispettosa dell’ecosistema marino.
ICHNUSA – Energia affidabile tra Sardegna e Corsica
Previsto per il completamento a marzo 2025, il progetto ICHNUSA riguarda un Ro-Ro Pax operante tra Sardegna e Corsica. L’unità sarà equipaggiata con tre generatori Nanni Q12000 da 355 KWe ciascuno, garantendo soluzioni energetiche navali affidabili ed efficienti.

Conclusioni

La collaborazione tra Nanni e K-Ships dimostra una visione condivisa per l’evoluzione delle soluzioni navali sostenibili, perfettamente in linea con le richieste dei grandi progetti del settore. I lavori in corso, come SG116 e ICHNUSA, sono la prova concreta dell’impegno congiunto per una transizione energetica responsabile nel comparto marittimo.

©PressMare - riproduzione riservata

PREVIOS POST
Sacs Tecnorib presenta l'opera Mar Garrente
NEXT POST
Grande successo per il corso M.A.R.E. al Circolo Nautico Rapallo