Monaco Navi: i primi 40 anni tra storia e futuro

Monaco Navi: i primi 40 anni tra storia e futuro

Monaco Navi: i primi 40 anni tra storia e futuro

Servizio

10/04/2025 - 17:30

Abbiamo avuto il piacere di intrattenerci con Salvatore Monaco, l’ingegnere che ormai 40 anni fa ha dato avvio allo studio d’ingegneria navale e meccanica Monaco Navi. L’occasione l’abbiamo sfruttata per farci raccontare i quattro decenni, ma anche per capire quali siano oggi, le peculiarità di uno studio professionale impegnato su più fronti, ma sempre rivolto alle esigenze dello shipping e dello yachting. Trascrivere la lunga storia dell’azienda che ci ha raccontato non è possibile in questa occasione, ci vorrebbe un libro dedicato solo a questo, tra navi da carico, porti, grandi yacht e cantieri, solo di aneddoti ce ne sono davvero tanti. Ma vogliamo concentrarci sull’anniversario che segna un traguardo importante, 40 anni sono tanti ma, con la giusta energia e passione che Salvatore Monaco esprime, sembrano essere davvero pochi.

PressMare – Ingegnere, 40 anni sono tanti, qual è stato il percorso dall’inizio?

Salvatore Monaco – Lo studio è stato fondato nel 1985 e oggi siamo un’azienda che si distingue per professionalità e innovazione, due elementi che ci permettono il continuo adattamento a un mercato in costante evoluzione. Fin dalle origini abbiamo unito tradizione e tecnologia e questo ci ha permesso in breve tempo di allargare i nostri orizzonti e di superare i confini nazionali. Oggi siamo un punto di riferimento nella progettazione, nella consulenza e nella gestione tecnica di navi, yacht e infrastrutture marittime. La nostra presenza nello shipping e nello yachting è ormai consolidata da molti anni, collaboriamo in modo costante con armatori e cantieri navali di prestigio. Uno dei nostri punti di forza risiede nella possibilità che abbiamo, grazie alla nostra rete di collaboratori, di offrire sempre soluzioni su misura. Fin dall’inizio abbiamo portato avanti attività di ricerca e sviluppo e questo ci ha permesso di crescere in modo continuo, fino a farci riconoscere come un centro di eccellenza.

PM –Dunque nonostante lo studio porti il suo nome siete in realtà una squadra?

SM –Ho sempre creduto nel lavoro di squadra, per questo ho sempre cercato collaboratori di fiducia. Oggi abbiamo nel nostro team ingegneri e tecnici particolarmente qualificati, ma soprattutto uniti tutti da una grande passione per la loro attività. La cultura aziendale da noi è basata sulla collaborazione, sull’ascolto e sul rispetto reciproco, sono questi i valori che ci permettono di vivere in un ambiente dinamico e inclusivo. Cura dei dettagli, etica professionale e capacità di risolvere anche problemi complessi con umanità e dedizione, sono gli elementi alla base della nostra identità aziendale.

PM – Ci racconti gli inizi.

SM – Il 1985 fu un anno molto importante, dopo aver maturato esperienze molto varie nel mondo del navale, con mentori di grande prestigio come l’ing. Giancarlo Franco a Genova. Tanti viaggi, tante sfide e gli errori, questi pochi a dire il vero, ma soprattutto tanti traguardi raggiunti che ci hanno fatto crescere in modo importante. La nostra non è solo una storia imprenditoriale, ma un’esperienza di vita vissuta con passione e dedizione, facciamo tutti un mestiere che amiamo e dal quale nonostante i 40 anni trascorsi riceviamo tante soddisfazioni, ci piace il fatto che continuiamo a imparare e crescere, questo è uno stimolo molto forte.

PM –40 anni di esperienza sono sicuramente un valore, ma più volte ha parlato di innovazione…

SM –Oggi l’innovazione non può far altro che puntare soprattutto sulla sostenibilità, il nostro impegno nei riguardi delle energie rinnovabili e i carburanti alternativi è molto intenso, questo perché siamo convinti per ridurre l’impatto sull’ambiente sia necessario adottare scelte ingegneristiche sempre più efficienti e al contempo sicure. Secondo noi l’approccio sostenibile si esprime non solo nel rispetto dell’ambiente, ma anche nel benessere delle persone che quello stesso ambiente lo vivono, per questo la nostra ricerca tende sempre a lasciare uomo e ambiente al centro, senza mai trascurare uno o l’altro.

PM –Per compiere 40 anni di attività con tanti traguardi raggiunti e ancora tanti progetti credo ci sia l’impegno di tanti. Chi ringrazierebbe per questo traguardo?

SM – Questo anniversario è anche l’occasione per ringraziare collaboratori, clienti e partner, grazie a tutti loro è stato possibile costruire una storia di successi e di crescita continua. Indubbiamente devo ringraziare anche la famiglia e chi, con passione e dedizione, ha permesso a questo viaggio di essere vissuto fin qui. Abbiamo la nostra storia, ma siamo ancora pronti ad affrontare nuove sfide con la stessa passione di sempre. Forse grazie alla presenza di nuovi talenti che nel tempo entrano a far parte della nostra squadra, alimentando le risorse e al contempo la voglia di continuare.

©PressMare - riproduzione riservata

PREVIOS POST
Fairline Yachts cambia ancora proprietà: acquisito da Bronzewood Capital
NEXT POST
Lega Navale Italiana, presentati al Senato gli Europei di windsurf