Concluso il Southern Wind Rendezvous & Trophy 2025 a Porto Cervo

Superyacht

02/06/2025 - 09:08

Si è conclusa ieri, nelle acque cristalline di Porto Cervo, la 19ª edizione del Southern Wind Rendezvous and Trophy, evento che ha unito in un mix perfetto sport, stile e spirito di condivisione, sottolineando ancora una volta l’essenza di Southern Wind nella vela d’altura.

Quattro giorni di regate spettacolari e momenti indimenticabili hanno coinvolto armatori, equipaggi e ospiti in un’atmosfera autenticamente partecipata, dove la passione per la vela è stata il vero filo conduttore.

L’ultima giornata ha regalato uno scenario ideale: cielo terso, sole caldo e un vento stabile tra i 6 e i 7 nodi, con raffiche fino a 10, che ha accompagnato la flotta lungo un percorso di circa 15 miglia. Dopo il giro alle isole dei Monaci e alla Secca dei Tre Monti, le barche hanno affrontato un lungo bordo di bolina attraverso il Passo delle Bisce, con arrivo davanti a Porto Cervo.

Grande spettacolo tra i due SW96 Sorceress e Ammonite che si sono date battaglia fino all'ultimo bordo. Solo 16 secondi hanno separato le due barche sul traguardo, tra manovre tattiche impeccabili e un ritmo sostenuto. Dietro di loro, Nyumba ha tagliato la linea con un equipaggio festoso, seguita dalla SW100 Agapi Mas, barca dall’anima familiare e partecipativa.

Nella Corinthian Class, la SW94 Magic Blue ha mostrato un’ottima forma, chiudendo per prima la regata, anche se nella classifica generale il primo posto è andato alla SW108 Gelliceaux, già vincitrice a St. Barths e all’Ibiza Joysail. Completano la classifica di divisione: Magic Blue, Grande Orazio, Grillo Parlante e la SW105 Sorvind by Giorgio Armani, protagonista di una regata impeccabile. Un plauso particolare al suo comandante e all’equipaggio, che hanno offerto a Giorgio Armani e ai suoi ospiti quattro giorni di vera vela e ospitalità.

Nella Superyacht Class, l’RP-Nauta 100 Morgana, riconoscibile per il suo equipaggio in verde, ha chiuso in seconda posizione, confermandosi terza nella classifica generale, seguita dalla SW96 Liberty.

L’evento si è concluso in Piazza Azzurra con la cerimonia di premiazione, brindisi finali e un caloroso arrivederci. Particolarmente toccante l’intervento dell’armatore di Gelliceaux, che ha celebrato lo spirito inclusivo dell’evento, ricordando come il Southern Wind Rendezvous sia unico nel riunire armatori, equipaggi e organizzatori in una vera comunità di mare. Le sue parole, “We will come back”, hanno racchiuso l’emozione di tutti.

Il team Southern Wind ha ringraziato tutti i partecipanti per aver condiviso queste giornate di vela, sole, convivialità e passione, dando appuntamento a tutti i partecipanti al prossimo anno, sempre nel cuore della Costa Smeralda.

©PressMare - riproduzione riservata

PREVIOS POST
Cefalù: concluso il Campionato Nazionale d’area, regata dei borghi più belli d’Italia
NEXT POST
Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of moving a Villasimius, Day 2