
Federico Morisio in azione
Intervista a Federico Morisio, top 5 mondiale del windsurf wave
Abbiamo raggiunto in Sardegna Federico Morisio, attualmente quinto miglior windsurferwave al mondo, al centro di sport acquatici Porto Pollo Island Experience, dove si trovafino al 4 giugno a caccia di vento e onde italiane. L’anticiclone africano di questi giorni consente una brezza pomeridiana, che può raggiungere i 20 nodi, ma le mattine sono molto tranquille. “Anche troppo!” ride Federico“ma un periodo di stacco dalle onde oceaniche ci sta. Qui diversifico tra allenamenti in palestra, nuotate e naturalmente anche creazione ed editing di contenuti. Al pomeriggio esco,mi godo sessioni sull’acqua piatta per non perdere il feeling con l’attrezzatura.”
Dopo la prima parte della stagione di Coppa del mondo windsurf Wave con tappe in Giappone, Porto Rico, Hawaii e Cile, Federico è rientrato in Italia per un paio di settimane.

Ti sei cimentato come speaker a un TEDx, come mai?
Credo che lo sport sia un veicolo per trasmettere valori di vita importanti, come la determinazione, la ricerca dei propri limiti, la fatica, uno stile di vita sano, il rispetto per l’ambiente. Quando Fabrizio Bulgarelli e Raffaello Porro mia hanno invitato al TEDx Modena ho accettato, pur sapendo che avrei dovuto dedicare del tempo a prepararmi, perché penso che il TEDx sia una piattaforma ideale per raggiungere un pubblico attento e ricettivo. Io non parlo di teoria, ma parto dalla mia esperienza, dal mio percorso che in dieci anni mi ha portato dall’essere un rookie a sfiorare la vetta nella mia disciplina. E, come ho detto sul palco, questo è solo l’inizio.
Quanto conta per te l’alimentazione?
È fondamentale, è il carburante che mettiamo nel nostro corpo. Avendo chiaro e a cuore l’obiettivo, le rinunce non pesano. E comunque ho un’alimentazione varia e completa, che arricchisco con gli integratori di Project V e bevande al ginseng Coffeecell, che mi danno la stessa carica del caffè senza effetti negativi.

Come ti trovi a Porto Pollo?
Benissimo, è un posto bellissimo, ma non l’unico. Ricordo belle surfate anche a Cala Piscina, a Capo Mannu e Alghero… certo occorre essere fortunati e beccare la libecciata, insomma una di quelle giornate da allerta rossa, con onde che in oceano sono però del tutto normali. Qui ho tanti amici, da Antonio che gestisce la scuola di windsurf, a Mike, che è venuto dalle Hawaii per surfare qui, e gli amici di Rupi’s e Wind. “
Grazie al tuo quarto posto a Porto Rico e quinto posto in Cile, ti trovi al momento al 5° posto nella classifica generale. Come vedi la seconda parte della stagione?
Sono pronto! Faremo tappe a Gran Canaria, Tenerife, Germania e poi la grande finale alle Hawaii. Mi sento preparato e carico a fare del mio meglio per avvicinarmi alla vetta.
©PressMare - riproduzione riservata