Dan Lenard interrompe nuovamente la traversata in solitario su Laser: la sicurezza prima di tutto

Sport

18/06/2025 - 12:27

Dopo aver affrontato una violenta tempesta che lo ha costretto a interrompere la navigazione e a mettere in sicurezza sé stesso e la barca, Dan Lenard ha deciso di ripartire per affrontare nuovamente la sfida delle 500 miglia in solitario su un Laser, l’imbarcazione monotipo di 4,2 metri senza cabina né supporti elettronici. Tuttavia, dopo sole cinque ore dalla ripartenza, il navigatore ha dovuto interrompere anche questo secondo tentativo, a causa dell’assenza totale di vento e delle previsioni che non lasciavano speranze di miglioramento per le successive 48 ore.

Dopo aver percorso 115 miglia nautiche prima dello stop iniziale, la scelta di Dan Lenard è stata dettata da considerazioni di sicurezza: le scorte di cibo e acqua a bordo, perfettamente calcolate per condizioni medie di navigazione, non sarebbero state sufficienti a sostenere una permanenza in mare prolungata in regime di calma piatta.

Tutti gli aspetti della traversata – dalla gestione delle scorte alimentari all’organizzazione del sonno a bordo e al governo della barca – erano stati pianificati nel dettaglio. Tuttavia, come spesso accade in mare, è stata la natura a dettare le sue regole, rendendo impossibile portare a termine la prova.

Dan Lenard, noto per il suo impegno a favore della sostenibilità e per le sue traversate simboliche a bordo di imbarcazioni minimaliste, è in perfette condizioni psicofisiche, così come lo è la barca. Nonostante l’esito, il progettista e velista ha già annunciato un terzo tentativo per completare le 500 miglia in solitaria, senza motore né assistenza, riaffermando così il suo spirito resiliente e la volontà di portare avanti il messaggio alla base dell’iniziativa.

©PressMare - riproduzione riservata

PREVIOS POST
Project Velor, il superyacht da 75 metri secondo Nauta Design: una nuova architettura per vivere il mare
NEXT POST
AS Roma e Ogyre: insieme per raccogliere 30.000 kg di plastica dall’Oceano