Portofino Seaweed Garden: il progetto voluto da Outdoor Portofino
A Portofino nasce il primo giardino di alghe custodito dalla comunità degli sportivi outdoor
ApprofondisciA Portofino nasce il primo giardino di alghe custodito dalla comunità degli sportivi outdoor
ApprofondisciCNR organizza presso l’Istituto di Ingegneria del Mare il programma di Formazione per esperti in ricerca e sviluppo in ambito nautico e navale, per laureati magistrali
ApprofondisciIl team studentesco del Politecnico di Torino che progetta imbarcazioni a vela è stato premiato nella categoria innovazione dalla giuria del concorso “Velista dell’Anno”.
ApprofondisciRepower-e, la mobilità sull’acqua: senza emissioni e senza rumore, perfettamente inseriti nell’ambiente circostante, da preservare per le generazioni future
ApprofondisciIcona Design Group entra nel settore dello yacht design con un concetto di barca futuristico basato su una piattaforma completamente elettrica
ApprofondisciQuali sono i coefficienti idrodinamici caratteristici delle carena semidislocanti? L'approfondimento sulle carene ibride continua con la terza parte
ApprofondisciContinua il nostro approfondimento, a cura di Angelo Sinisi, sulle carene ibride: oggi parleremo dei vari regimi di velocità di queste ultime
ApprofondisciIl nostro approfondimento sulle carene, a cura di Angelo Sinisi, continua oggi con la tipologia di carena "semidislocante e planante"
ApprofondisciVi proponiamo la prima parte del nostro viaggio, a cura di Angelo Sinisi, alla scoperta della Carena planante denominata "Carena a geometria variabile"
ApprofondisciContinua il nostro viaggio alla scoperta della "Carena a geometria variabile", oggi Angelo Sinisi ci parla della resistenza d’attrito e della stabilità
Approfondisci