Silent Yachts vara SY80: catamarano solar-electric di 24 metri, debutterà a Cannes

Silent Yachts vara SY80: catamarano solar-electric di 24 metri, debutterà a Cannes

Silent Yachts vara SY80: catamarano solar-electric di 24 metri, debutterà a Cannes

Barca a motore

08/07/2025 - 12:20

Silent Yachts ha recentemente completato il suo progetto più complesso: il nuovo SY80, catamarano a propulsione solare-elettrica lungo 24,38 metri, pronto a debuttare in anteprima mondiale al prossimo Cannes Yachting Festival, in programma dal 9 al 14 settembre 2025. La prima unità, già venduta, è stata realizzata su specifica richiesta dell’armatore, che ha optato per una configurazione a due ponti.

L’SY80 rappresenta un ulteriore passo avanti nel percorso di innovazione del cantiere, combinando le soluzioni tecnologiche sviluppate nei modelli precedenti con una piattaforma di maggiori dimensioni e ancora più flessibilità. Il nuovo catamarano sarà disponibile in tre versioni: 2-Deck, 3-Deck Open e 3-Deck Closed. Tutte le configurazioni sono completamente personalizzabili e offrono volumi generosi, elevato comfort e una spiccata attenzione per l’efficienza energetica.

Nel dettaglio, le opzioni progettuali prevedono la possibilità di collocare la cabina armatoriale sul ponte principale, con accesso diretto alle aree comuni esterne, oppure di optare per un layout open-space con grande salone panoramico. Anche i ponti superiori possono essere declinati secondo preferenze specifiche, con soluzioni open o completamente chiuse, climatizzate e utilizzabili in ogni stagione.

La prima unità varata è una versione 2-Deck, con quattro cabine ospiti, tra cui suite armatoriale e VIP. La timoneria, posizionata sul ponte superiore, offre una vista a 360 gradi per una conduzione ottimale, mentre le aree living comprendono un salone panoramico tra i più spaziosi della categoria, lounge, zona pranzo e bar. Il ponte superiore ospita anche ampi prendisole che ne valorizzano l’uso in navigazione o all’ancora.

Particolare attenzione è stata riservata alla gestione degli spazi di servizio. A poppa dello scafo sinistro, una scala mobile consente l’accesso a un garage completamente chiuso, mentre sul lato opposto è stato ricavato un vano dedicato allo stivaggio di tender, water toys o attrezzature per immersioni.

Dal punto di vista tecnico, SY80 conferma la vocazione del cantiere per una nautica sostenibile. La propulsione è completamente elettrica, alimentata da una batteria da 522 kWh o 696 kWh e da un impianto fotovoltaico con potenza di picco pari a 22,4 kWp. Le prestazioni in navigazione si attestano su una velocità massima di 12 nodi, con una crociera ideale tra 7 e 8 nodi, garantendo un'esperienza di bordo silenziosa e a bassissimo impatto ambientale.

La costruzione del SY80 si distingue anche per la cura nei dettagli e per il design ispirato all’artigianalità italiana, visibile nelle finiture e nell’organizzazione degli interni. Lo yacht è progettato per accogliere fino a 12 ospiti nel massimo comfort, con soluzioni funzionali che includono zone di stivaggio ben distribuite e ambienti versatili.

Accanto alla prima unità 2-Deck, Silent Yachts ha già annunciato la vendita di due ulteriori SY80 in configurazione 3-Deck, a conferma del forte interesse del mercato per questa nuova proposta, che punta a coniugare sostenibilità, autonomia e stile contemporaneo.

Con il SY80, Silent Yachts rafforza la propria posizione nel segmento dei multiscafi di alta gamma a energia solare, offrendo un’imbarcazione che si propone come riferimento per chi cerca un catamarano moderno, personalizzabile e rispettoso dell’ambiente.

©PressMare - riproduzione riservata

PREVIOS POST
Liberi nel Vento: grande vela in occasione della Regata Nazionale 2.4mR
NEXT POST
Dai Melges 24 agli Optimist prosegue il luglio di regate dello YCM