Accordo di dealership fra Nautica Casarola e G-Tender, al via la distribuzione in tutta Italia

Servizio

16/07/2025 - 09:01

Un nuovo capitolo si apre per G-Tender, giovane cantiere sardo fondato nel 2017 da Davide Gessa, che ha ufficializzato in questi giorni una partnership strategica con Nautica Casarola per la distribuzione nazionale dei propri modelli. L’accordo, siglato a pochi giorni dalla presentazione a Milano della nuova linea Goodyear by G-Tender, rappresenta un passo chiave nella strutturazione di una rete commerciale solida e qualificata per un prodotto artigianale che sta conquistando consensi nel segmento premium dei RIB.

Nautica Casarola, realtà storica con oltre sessant’anni di esperienza, sarà il nuovo dealer ufficiale G-Tender per l’Italia. Una scelta coerente con l’evoluzione del mercato, in cui il cliente non cerca più soltanto un tender funzionale, ma una barca su misura, curata nei minimi dettagli, con soluzioni tecniche evolute e ampie possibilità di personalizzazione.

«La nostra scelta è ricaduta su G-Tender – spiega Monica Casarola, che affianca alla guida dell’azienda i fratelli Edoardo e Francesca, sotto la presidenza del padre Cesare – perché rappresenta un equilibrio ideale tra qualità, prezzo e unicità progettuale. Abbiamo visitato personalmente il cantiere di Olbia e siamo rimasti colpiti dalla struttura moderna, organizzata secondo logiche industriali, ma con una straordinaria attenzione artigianale al dettaglio. Non si tratta del tipico laboratorio informale: è un’impresa con metodo, cultura d’impresa e visione di lungo periodo.»

Casarola si occuperà della copertura commerciale sull’intero territorio nazionale, offrendo alla clientela un accesso diretto alla gamma G-Tender, composta attualmente da tre modelli principali: Otto.7, Dieci (10,6 metri) e Dieci4 (14,5 metri). A questi si aggiungeranno presto nuove unità da 12 metri (già ordinabile, sarà presentata nella stagione 2026) e da 16 metri, il cui debutto è previsto per il 2027.

Tutti i modelli sono disegnati da Marco Ciampa, da anni collaboratore del cantiere, e ingegnerizzati da Alberto Blago, per garantire una coerenza stilistica e tecnica su tutta la linea. Particolarmente distintivo è l’approccio costruttivo: ogni gommone G-Tender è un pezzo unico, costruito con materiali selezionati e dotazioni all’avanguardia. I tubolari in Hypalon-Neoprene, realizzati artigianalmente e cuciti a mano, e le carene sviluppate in sinergia con lo studio NavalHEAD, testimoniano l’impegno nella ricerca dell’eccellenza, sia estetica che funzionale.

Per Casarola, l’ingresso in questo segmento rappresenta un’estensione coerente dell’offerta. «Da sempre – sottolinea Monica – lavoriamo esclusivamente con partner che condividono i nostri standard qualitativi. In un settore dove si vedono ancora gommoni assemblati in ambienti non conformi, abbiamo scelto G-Tender perché si distingue per solidità, organizzazione e visione imprenditoriale non speculativa. Un valore per noi fondamentale, perché da oltre sessant’anni mettiamo il nostro nome a garanzia del prodotto.»

Questa sinergia tra un cantiere giovane e innovativo e una rete distributiva storica e affidabile promette di portare i gommoni G-Tender ben oltre i confini della Sardegna, con l’ambizione di conquistare una clientela esigente, attenta alla qualità costruttiva, all’estetica e alla personalizzazione.

©PressMare - riproduzione riservata

PREVIOS POST
ZAR Formenti annuncia la partnership con NWC Marine, dealer per il Lazio
NEXT POST
Modellismo velico day by Dragon Force 65 alla LNI di Varazze