Lo Studio Zuccon International Project vince il Compasso d’Oro 2024

Lo Studio Zuccon International Project vince il Compasso d’Oro 2024

Lo Studio Zuccon International Project vince il Compasso d’Oro 2024

Yacht Design

21/06/2024 - 19:29

Bernardo e Martina Zuccon si sono aggiudicati il Compasso D’Oro 2024, il più antico e autorevole riconoscimento per il design industriale a livello mondiale, grazie all’SP 110 realizzato per Sanlorenzo. Un riconoscimento di grande prestigio che conferma il successo della costante ricerca d’innovazione stilistica e progettuale dello studio Zuccon International Project.

La cerimonia di premiazione è avvenuta ieri, 20 giugno, presso l’ADI Design Museum di Milano.

Bernardo e Martina Zuccon hanno vinto l’ambito Compasso d’Oro 2024 con il progetto Sanlorenzo SP110, un premio promosso da ADI – Associazione per il disegno industriale. Il Compasso d’Oro, che è stato consegnato ieri, 20 giugno, all’ADI Design Museum di Milano è un riconoscimento dell’impegno dello studio romano nella costante e profonda ricerca di soluzioni originali che attirano un’attenzione trasversale a più ambiti.

“SP110 è una barca che interpreta l’idea di casa galleggiante attraverso nuove proporzioni, un nuovo rapporto tra le superfici trasparenti e cieche e nuove soluzioni abitative. Una barca che rinnova il processo produttivo in un settore strategico, attraverso un’attenta ricerca dei fattori di sostenibilità costruttiva e d’uso” sono le motivazioni della giuria che ha premiato ­­– insieme ai 32 prodotti e servizi selezionati in ADI Design Index 2022 e 2023 ­– un progetto che ha lasciato il segno nel mondo dello yachting e dell’architettura in senso più ampio, perché capace di creare stimoli nuovi, sia da un punto di vista stilistico e tecnico, che da quello funzionale ed ergonomico.

Bernardo Zuccon, che ha ritirato il premio, ha commentato: “Per lo studio questo riconoscimento rappresenta il traguardo più importante nell’ambito del design e siamo onorati di averlo ricevuto per un progetto molto affascinante e sfidante come SP110, che ha dimostrato come la ricerca intorno a quelli che noi definiamo i territori dell’abitare a bordo abbia ancora dei margini di nuove interpretazioni per offrire al mercato prodotti sempre più trasversali.

Tra i motivi del successo di questo progetto, poi, c’è senz’altro anche il rapporto solido e proficuo con Sanlorenzo, con cui lo studio collabora da anni con grande soddisfazione”.

Nato da un’idea di Gio Ponti nel 1954, il Compasso d’Oro ADI è il più antico ma soprattutto il più autorevole riconoscimento per il design industriale a livello mondiale e in 70 edizioni ha premiato ben 370 progetti. La scelta d’inserire Sanlorenzo SP110 tra i più importanti progetti a livello mondiale segna un altro passo avanti nella storia di successo dello studio fondato da Gianni Zuccon e Paola Galeazzi ed è un esempio della grande crescita ed evoluzione del design nautico verso nuove frontiere di qualità e innovazione.

 
PREVIOS POST
Il weekend della Riva Montecristo da Riva di Traiano
NEXT POST
Sentenza Consiglio di Stato rinvio al giudizio del Tar la controversia sul Decreto MIT