4 febbraio '25, Giancarlo Pedote festeggia l'arrivo della sua seconda Vendée Globe.
Da Prysmian Group
04/02/2025 - 17:27

Giancarlo Pedote conclude il Vendée Globe 2024

Oggi martedì alle 08:34 UTC, dopo 85 giorni, 20 ore e 32 minuti in mare, Giancarlo Pedote ha tagliato il traguardo del Vendée Globe al largo di Les Sables d’Olonne.

Approfondisci
06 GENNAIO 2025 : Foto inviata dalla barca Prysmian durante la regata Vendée Globe. (Foto di Giancarlo Pedote)
Da Giancarlo Pedote
14/01/2025 - 11:15

10ma Vendée Globe, Pedote ritrova il sorriso in Atlantico

Dopo aver doppiato, una settimana fa, l'emblematico Capo Horn, simbolo della durezza dei mari australi, Giancarlo Pedote si concentra sulle sfide dell’Atlantico meridionale, in particolare quelle legate al fronte freddo di Capo Frio.

Approfondisci
Di Press Mare
07/01/2025 - 09:25

Vendée Globe: Giancarlo Pedote ha doppiato Capo Horn

Il 6 gennaio 2025, 56° giorno di regata, Giancarlo Pedote ha doppiato il leggendario Capo Horn alle 10,10 UTC, le 11,10 in Italia. Questo passaggio simbolico, il secondo nella sua carriera velica dopo quello di quattro anni fa, rappresenta una tappa cruciale nella sua circumnavigazione del globo in solitario.

Approfondisci
24 DICEMBRE 2024 : Foto inviata dalla barca Prysmian durante la regata Vendée Globe. (Foto di Giancarlo Pedote)
Da Giancarlo Pedote
24/12/2024 - 15:00

Un Natale in Oceano: il Vendée Globe 2024

Sono passati oltre 44 giorni dalla partenza da Les Sables d’Olonne in Francia quando 40 navigatori di 11 nazionalità hanno preso la volta del giro del mondo senza assistenza e senza scalo.

Approfondisci
Yoann Richomme esulta al passaggio di Capo Horn
Di Press Mare
24/12/2024 - 09:56

Vendée Globe, Richomme da record a Capo Horn seguito da Dalin

Alle 23:27:20 UTC (meridiano di Greenwich) del 23 dicembre, 43° giorno di regata, Yoann Richomme ha doppiato Capo Horn, in testa alla 10ª edizione del Vendée Globe. Dopo i capi di Buona Speranza e Leeuwin, Capo Horn è l'ultimo dei tre grandi capi della regata intorno al mondo in solitario e senza scalo.

Approfondisci
24 NOVEMBRE 2024 : Foto inviata dalla barca Prysmian durante la regata Vendée Globe. (Foto di Giancarlo Pedote)
Da Giancarlo Pedote
25/11/2024 - 16:45

Pedote e gli altri skipper del Vendée Globe hanno già superato l’Equatore

Dopo due settimane di regata, Giancarlo Pedote e gli altri skipper del Vendée Globe hanno già superato l’Equatore

Approfondisci
15 NOVEMBRE 2024 : Foto inviata dalla barca Prysmian durante la regata Vendée Globe del 15 novembre 2024. (Foto di Giancarlo Pedote)
Da Giancarlo Pedote
16/11/2024 - 13:02

Giancarlo Pedote in testa alla flotta: Investire e sperare che sia redditizio!

Sabato 16 novembre, mentre si appresta a iniziare il suo sesto giorno in mare nel Vendée Globe, a 500 miglia dalle coste del Sahara Occidentale, Giancarlo Pedote è nelle prime posizioni della flotta dopo un’importante rimonta avvenuta nella tarda serata di ieri.

Approfondisci
Holcim-PRB di Nicolas Lunven hanno percorso 546,60 miglia nautiche in 24 ore al Vendée GlobeV
Di Press Mare
13/11/2024 - 22:08

Vendée Globe, subito un record: Nicolas Lunven copre 546,60 miglia nautiche in 24 ore

Nicolas Lunven, skipper francese di Holcim-PRB, ha stabilito un nuovo record di distanza percorsa in 24 ore durante il Vendée Globe, il giro del mondo in solitario senza scalo né assistenza: ha coperto ben 546,60 miglia nautiche in 24 ore, equivalenti a 1.012,30 km

Approfondisci
Violette Dorange, 23 anni, emozionata durante la parata andando verso la partenza
Di Press Mare
11/11/2024 - 18:57

Vendée Globe, emozioni forti prima della partenza

Le ore prima della partenza di ogni regata oceanica sono sempre dense d'attesa e di emozioni forti, ma al Vendée Globe, il giro del mondo in solitario senza scalo né assistenza, tutto ciò è amplificato.

Approfondisci
Di Press Mare
11/11/2024 - 17:02

Vendée Globe, le impressioni da Les Sables d’Olonne

Pressmare era presente alla partenza del giro del mondo in solitario grazie ad Andrea Falcon, conosciuto e competente giornalista di vela, con una passione spiccata per la vela oceanica e il Vendée Globe in particolare. Ecco il suo racconto.

Approfondisci