
Monaco Yacht Show 2025: una flotta da circa 4,5 miliardi di euro in esposizione
Dopo un’edizione 2024 che ha visto esposta una flotta con un valore stimato intorno ai 4,5 miliardi di euro*, l’appuntamento con il Monaco Yacht Show 2025 - dal 24 al 27 settembre, a Port Hercule nel Principato di Monaco - non dovrebbe discostarsi da tale valore, offrendo un’occasione di confronto sia commerciale sia tecnico per molti versi assolutamente unica. Gli organizzatori hanno annunciato la presenza di 120 superyacht, quasi la metà dei quali saranno presentati in anteprima mondiale, segnando un record nella storia dell’evento.
Il salone offrirà una panoramica piuttosto completa dello stato attuale del settore, ospitando yacht di nuova costruzione, refit recenti e unità destinate alla vendita, selezionati dai principali broker internazionali. Le lunghezze varieranno dai 24 metri fino a superare i 110, con soluzioni progettuali che riflettono l’evoluzione continua della domanda: maggiore personalizzazione, contenimento dei consumi, soluzioni tecniche integrate e crescente attenzione alla sostenibilità.
La formula del Monaco Yacht Show si conferma orientata a offrire un'esperienza ottimizzata per chi è interessato ad acquistare o noleggiare un’unità di grandi dimensioni. La possibilità di visitare una selezione ampia di yacht, concentrata in un unico luogo, rappresenta un'opportunità concreta per ridurre i tempi e i costi legati alla ricerca e alla valutazione. Un vantaggio apprezzabile soprattutto in un mercato internazionale frammentato per cantieri, marina e centri di refit.
Come di consueto, il salone sarà anche un punto di contatto tra domanda e offerta, tra nuovi progetti e investitori, oltre che un momento di visibilità per i costruttori che presenteranno le loro ultime realizzazioni.
A completare l’offerta espositiva, anche l’area dedicata ai tender vedrà numeri importanti. Nell’Adventure Area, distribuita tra il Quai Antoine Ier e il molo Jarlan, saranno presentati circa 60 modelli. Si tratta di unità che non si limitano più a un ruolo accessorio, ma che stanno acquisendo valore autonomo in termini di design, capacità di navigazione, versatilità e comfort.
I modelli esposti includeranno tender pensati per trasferimenti veloci, attività ricreative, uso costiero o come supporto tecnico alle unità principali. Un segmento in costante crescita, in linea con l’evoluzione delle esigenze di armatori e charter.
I superyacht presenti al MYS 2025 proporranno un ampio ventaglio di soluzioni progettuali, tecniche ed estetiche. Dall’integrazione di sistemi ibridi alla riduzione del rumore e delle vibrazioni, dalla scelta di materiali alternativi all’impiego di tecnologie digitali per la gestione a bordo, la tendenza è chiara: coniugare efficienza, affidabilità e vivibilità.
“Riunire una flotta di questa portata è sempre una sfida organizzativa,” ha commentato Gaëlle Tallarida, Managing Director del Monaco Yacht Show. “L’edizione 2025 riafferma il ruolo dell’evento come punto di riferimento per il settore, in un contesto in cui innovazione, cura dei dettagli e attenzione alla qualità sono sempre più centrali.”
I dettagli aggiornati relativi agli yacht e ai tender in esposizione sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione e vengono aggiornati con frequenza. Gli interessati sono invitati a consultare la piattaforma per programmare visite e incontri con i rappresentanti dei cantieri e dei servizi collegati.
*Fonte: BOAT Pro
©PressMare - riproduzione riservata