Vela e Motori Cup, ad Alassio dall'8 all'11 maggio 2025
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate
ApprofondisciUn’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate
ApprofondisciPasseggiare lungo le banchine alla scoperta di alcune tra le più belle imbarcazioni che hanno fatto la storia della nautica da diporto, intrattenersi con gli armatori per conoscerne le caratteristiche e magari decidere di noleggiare o diventare proprietario di un piccolo scafo o di un vero e proprio yacht
ApprofondisciIl 22 novembre 2025 si è svolto il tradizionale raduno autunnale dell’Associazione Italiana Vele d’Epoca (A.I.V.E.) per la prima volta in Adriatico presso la sede nautica della Compagnia della Vela sull’Isola di San Giorgio, a Venezia.
ApprofondisciA Viareggio diciannovesimo Raduno delle Vele Storiche da giovedi 17 a domenica 20 prossimi con inscritte cinquanta imbarcazioni, organizzato dall’omonima associazione presieduta da Gianni Fernandes, insieme al Club Nautico Versilia.
ApprofondisciLa Verbano Classic Regatta, il più importante raduno-regata nazionale in acque interne dedicato alle imbarcazioni d’epoca e classiche, cresce e diventa un vero e proprio Festival della Tradizione Nautica
ApprofondisciBellezza, storia e classicità. Sarà possibile vivere tutto questo al Trofeo Carlo Riva, organizzato dal 5 all’8 settembre 2024 sul Lago Maggiore in occasione della riapertura della storica Marina di Lisanza
ApprofondisciNel 1842 nasce il cantiere che diventa presto leggenda, affermandosi come emblema della nautica e simbolo di eleganza e innovazione
ApprofondisciIl documentario di Francesca Molteni e Antonio Vettese prodotto da Yacht Design / Boat Show Television e Muse Factory of Projects è stato presentato ieri in anteprima presso il Cinema Anteo di Milano
ApprofondisciIl Riva Aquarama Byblos dell’armatore belga Jérôme Malavoy, varato nel 1970, si è aggiudicato l’ambito “Best in Show” in occasione del “Riva Days – Marco Polo
ApprofondisciUna sfida iniziata a maggio che si concluderà a ottobre 2024. Il 5.50 Metri S.I. Rabicano è una barca da regata costruita in legno e varata nel 1967 presso il Cantiere Velscaf di Dario Salata su progetto dello svedese Einar Ohlson.
Approfondisci