Di Press Mare
27/03/2025 - 10:13

Ufficiale del diporto, il MIT interviene (di nuovo), ora le CP sblocchino gli esami

Dopo il decreto del 2023, una circolare con chiarimenti e procedure di due settimane fa, la Direzione Generale del Trasporto marittimo interviene per la terza volta sul tema degli attesissimi esami dell'Ufficiale del diporto di II Classe. Speriamo sia la volta buona per farli partire

Approfondisci
Dazi USA, gli scenari per la nautica europea e italiana
Di Press Mare
25/03/2025 - 11:04

Dazi USA, gli scenari per la nautica europea e italiana

Dopo la sbornia delle annate champagne post covid, per la nautica sembra arrivato il momento di fare analisi e prestare attenzione al proprio stato di salute. L’inasprimento delle tensioni commerciali tra Stati Uniti ed Europa riporta al centro delle cronache e del dibattito la questione dei dazi.

Approfondisci
Di Press Mare
17/01/2025 - 19:33

Zattere di salvataggio: Salvini respinge (per ora) l'assalto Eurovinil

Zattere di salvataggio: Salvini respinge (per ora) l’assalto Eurovinil, resta la facoltà di sostituire la zattera oceanica con la costiera. Intanto la Direzione competente rilascia i chiarimenti sollecitati da Confindustria Nautica sulle nuove dotazioni di sicurezza

Approfondisci
Paolo Cian, Mariano La Malfa e Fabio Montefusco
Da Comunicati
30/06/2024 - 13:10

La GdF festeggia a Gaeta la tappa del Nastro Rosa Tour

Arrivate a Gaeta le imbarcazioni Figaro 3 della Guardia di Finanza che hanno preso parte alla quarta edizione del Marina Militare Nastro Rosa Tour, in occasione dei 250 anni della fondazione del Corpo.

Approfondisci
Lega Navale Italiana inaugura a Ostia la campagna Mare di Legalità
Da Lega Navale Italiana
21/06/2024 - 17:29

Lega Navale Italiana inaugura a Ostia la campagna Mare di Legalità

Il 28 giugno alle ore 10 al Porto Turistico di Roma a Ostia, si terrà l’evento inaugurale della campagna della Lega Navale Italiana “Mare di Legalità”, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Approfondisci
Di Press Mare
18/12/2023 - 08:00

Il Codice della nautica e l’efficienza della pubblica amministrazione, a due velocità

La pubblica amministrazione va a due velocità: dimostra efficienza e rapidità nell'approvare un decreto che interessa sé stessa, per nominare nuovi direttori e dirigenti, oppure tempi biblici come nel caso del decreto per la riforma del Codice della Nautica da diporto, atteso ormai da quattro anni.

Approfondisci
Di Press Mare
02/12/2023 - 15:39

Giani e Del Ghingaro: accordo di programma per il porto di Viareggio

Il presidente della regione Toscana, Eugenio Giani, e il sindaco Giorgio Del Ghingaro, molto soddisfatti dell'accordo di programma siglato per il porto di Viareggio perché in un unico documento si indicano con esattezza gli intenti operativi per uno sviluppo coerente dell'area industriale e dei servizi dedicati

Approfondisci
L'Arch. Alessandro Rosselli, commissario Autorità portuale Toscana
Di Press Mare
08/11/2023 - 07:10

Autorità portuale regionale Toscana: prorogato il commissario Rosselli

Approfondisci
Lollobrigida
Da Comunicati
07/10/2023 - 07:39

Barcolana 55: Lollobrigida a bordo di Prosecco Doc Shockwave3

Per il Ministro prima regata grazie al Consorzio Tutela Prosecco Doc

Approfondisci
Foto copyright Angelo Colombo
Di Press Mare
05/03/2023 - 16:26

Tragedie del mare: una ricetta datata 2020 per evitarle

il generale della Guardia di Finanza Emilio Errigo, attuale Commissario all’Arpacal (l’Azienda Regionale di Protezione Ambientale calabrese), docente universitario titolare di Diritto internazionale e del Mare all’Università della Tuscia, ha una lunga esperienza professionale nelle problematiche dell’immigrazione via mare. Nell’audizione del 6 novembre 2020, presso la Commissione Affari Costituzionali della Presidenza del Consiglio e dell’Interno, aveva esposto in una relazione il suo pensiero in materia di immigrazione, indicando soluzioni percorribili per fermare la tratta. Quella che segue è la relazione integrale

Approfondisci