Viareggio, al via ai lavori per il sabbiodotto
Avrà un costo di circa 7,3 milioni di euro il nuovo impianto del sabbiodotto i cui lavori sono iniziati nel porto di Viareggio. Ci vorrà circa un anno per vederlo attivo
ApprofondisciAvrà un costo di circa 7,3 milioni di euro il nuovo impianto del sabbiodotto i cui lavori sono iniziati nel porto di Viareggio. Ci vorrà circa un anno per vederlo attivo
ApprofondisciOggi, mercoledì 19 febbraio 2025, si terrà a Viareggio la quinta edizione dell’evento dedicato alla promozione delle attività dell’Accademia Italiana Yacht Etiquette, un progetto nato per formare il personale degli interni di bordo con standard di lusso di altissimo livello
ApprofondisciVitruvius Yachts è orgogliosa di annunciare l'apertura a Viareggio di Vitruvius Yacht Design in Italia, la nuova struttura dedicata al mercato nazionale e a offrire servizi specializzati rivolti all’industria nautica italiana.
ApprofondisciAnche per il prossimo anno sono in programma non solo regate in mare ma impegno nel sociale, grande a attenzione ai giovani e alla disabilità e gli imperdibili Open Day
ApprofondisciAnche quest’anno la Sezione di Viareggio della Lega Navale Italiana ha aderito all’iniziativa “Una cima rossa per fermare la violenza sulle donne”, campagna alla sua seconda edizione voluta e ideata dalla Presidenza Nazionale della Lega Navale Italiana
ApprofondisciÈ stato battezzato Juno's 7 il primo Benetti Class 44M, varato presso il cantiere Lusben di Viareggio. È l'ammiraglia delle serie con scafo in Grp e fibra di carbonio, opera della penna magica di Giorgio Maria Cassetta, che ha firmato gli esterni e gli interni
ApprofondisciE' stata velocissima la visita del Governatore della Florida Ron De Santis ad alcuni cantieri di Viareggio
ApprofondisciA Viareggio diciannovesimo Raduno delle Vele Storiche da giovedi 17 a domenica 20 prossimi con inscritte cinquanta imbarcazioni, organizzato dall’omonima associazione presieduta da Gianni Fernandes, insieme al Club Nautico Versilia.
ApprofondisciGiani, presidente della Regione Toscana e Del Ghingaro, sindaco di Viareggio d'accordo: l'ingegner Massimo Lucchesi sarà il nuovo segretario dell'Autorità Portuale Regionale della Toscana
ApprofondisciToc: “trivellazione orizzontale controllata”. Questa tecnologia di posa in opera di tubazioni nel sottosuolo è quella decisa per costruire il sabbiodotto del porto di Viareggio. Forse sarà la volta buona per la nomina definitiva, da parte della Regione Toscana, del nuovo segretario dell'Autorità Portuale Regionale: alvo ripensamenti, sarà l'ingegnere Massimo Lucchesi, dirigente pubblico di lunga esperienza, che viene dalla direzione della Autorità di Bacino dell'Appennino Settentrionale
Approfondisci